Menù

La mia Filosofia
Benvenuti nella pizzeria di Sasà Martucci, il luogo ideale per iniziare un viaggio virtuoso tra terra, storie e prodotti gastronomici del territorio casertano.

La tavola è un’esperienza immersiva, il trampolino di lancio per un tuffo nella storia culinaria di un territorio, stimola i ricordi, racconta le avventure di persone appassionate che tramandano il proprio patrimonio culturale gastronomico.

Il nostro menu racchiude molte di queste storie raccontate dalle ricette delle nostre pizze che, come immaginari Ciceroni, vi guideranno in questo viaggio fatto di tradizione popolare, luoghi di appartenenza e ricercati ingredienti frutto del duro lavoro di tanti agricoltori.

Prodotti locali, spesso DOP, IGP, da Presidio Slow Food, sostenibili e a chilometro zero, abbinati al nostro impasto soffice e ben alveolato, lavorato giornalmente con passione da Sasà Martucci e nato da una sua speciale selezione di farine.

Sasà nel tempo ha avviato dei progetti con molti fornitori per creare una filiera corta e controllata, dove l’agricoltore produce su precise indicazioni di Sasà (spesso in esclusiva) e consegna il prodotto direttamente in pizzeria, saltando tutte le fasi intermedie della distribuzione.

Questo innesca un circolo virtuoso e produce ricchezza per il territorio, perchè aiuta le piccole aziende agricole a programmare il lavoro, sostiene la biodiversità casertana, dando luce ai quei prodotti che altrimenti andrebbero perduti, e anche il cliente saprà perfettamente cosa mangia.

Puntiamo al genuino ritorno alle origini: guardare indietro per riuscire a vedere più avanti.

Buon appetito.

ALLERGENI

Consulta gli Allergeni

I panetti dei nostri impasti vengono spennellati con olio di semi per mantenerli idratati durante la lievitazione.

  • ARACHIDI E DERIVATI
    Snack confezionati, creme e condimenti in cui vi sia anche in piccole dosi.
  • FRUTTA A GUSCIO
    Mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, anacardi e pistacchi.
  • LATTE E DERIVATI
    Ogni prodotto in cui viene usato il latte: yogurt, biscotti, torte, gelato e creme varie.
  • MOLLUSCHI
    Canestrello, cannolicchio, capasanta, cozza, ostrica, patella, vongola, tellina, etc.
  • PESCE
    Prodotti alimentari in cui è presente il pesce, anche se in piccole percentuali.
  • SESAMO
    Semi interi usati per il pane, farine anche se lo contengono in minima percentuale.
  • SOIA
    Prodotti derivati come: latte di soia, tofu, spaghetti di soia e simili.
  • CROSTACEI
    Marini e d’Acqua Dolce: gamberi, scampi, aragoste, granchi e simili.
  • GLUTINE
    Cereali, grano, segale, orzo, avena, farro, kamut, inclusi ibridati derivati.
  • LUPINI
    Presenti in molti cibi vegan sottoforma di: arrosti, salamini, farine e similari.
  • SENAPE
    Si può trovare nelle salse e nei condimenti, specie nella mostarda.
  • SEDANO
    Sia in pezzi che all’interno di preparati per zuppe, salse e concentrati vegetali.
  • ANIDRIDE SOLFOROSA
    Cibi sott’aceto, sott’olio e in salamoia, marmellate, funghi secchi, conserve, etc.
  • UOVA E DERIVATI
    Uova e prodotti che lo contengono come: maionese, emulsionanti, pasta all’uovo.

Regolamento CE 1169/2011
Al fine di offrire un servizio accurato e responsabile, così come disposto dal REG. CE 1169/2011, si comunica che alcune pietanze presenti in menù potrebbero contenere tracce di allergeni. Si pregano pertanto tutti color che ne siano a conoscenza di: comunicare al personale eventuali loro intolleranze e/o allergie a materie prime utilizzate nella preparazione dei piatti. Sarà nostra cura informarvi sugli ingredienti.

ANTIPASTI

FRITTURE

• Crocchè (1 pz) – € 2,00

• Arancino (1 pz) – € 2,00

• Frittatina 2.0 (1 pz) – € 3,00

Pasta di Gragnano del Pastificio Di Martino, Speck artigianale del Trentino, Besciamella, Provola affumicata in paglia, Grana Padano, Patata di Avezzano, Burro di Normandia e Latte nobile di Castel Pagano

• Frittatina vegetariana (1 pz) – € 3,00 

Pasta di Gragnano del Pastificio Di Martino, Funghi Champignon, Fagiolini, Pomodoro Secco, Olive Caiazzane infornate , Carciofi, Fonduta di Pecorino, Besciamella con Latte nobile di Castel Pagano e Burro di Normandia, Pepe, Zest di Limone.

• Frittatina MEDITERRANEA (1 pz) – € 3,50

Pasta di Gragnano del Pastificio Di Martino, Rucola, Gamberetti freschi, Pomodoro Datterino, Fonduta di Pecorino, Besciamella con Latte nobile di Castel Pagano e Burro di Normandia, Zest di Limone.

• Provola impanata (1 pz) – € 1,50

• Patatine fritte – € 5,00

ANTIPASTI

• Crudo e Mozzarella – € 10,00

PIZZE

PIZZE CLASSICHE

• Margherita – € 6,00

Pomodoro San Marzano DOP, Fior di latte misto bufala, Olio EVO Sasà Azienda Olivicola Petrazzuoli

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Doc Penisola Sorrentina Gragnano Ottouve 2021 Salvatore Martusciello

Calice €6,00 – Bottiglia €25,00

Provenienza: Campania
Vitigni: Piedirosso Aglianico Sciascinoso (60% minimo) vitigni tradizionali (40%)
Tipologia: Rosso
Caratteristica: Frizzante

• Margherita casertana – € 10,00

Passata di Pomodoro Riccio, Stracciata di bufala, Olio EVO Sasà Azienda Olivicola Petrazzuoli

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Primula Rosa Igt 2021 Cantine Barone

Calice €6,00 – Bottiglia €23,00

Provenienza: Campania
Vitigni: Aglianico 100%
Tipologia: Rosato
Caratteristica: Fermo

• Doc – € 10,00

Pomodoro San Marzano DOP, Mozzarella di Bufala Campana DOP , Pomodorino Ciliegino, Parmigiano Reggiano 30 Mesi , Olio EVO Verde Uliveti Castel San Martino

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Rosè Season Igt 2020 I Favati

Calice €6,00 Bottiglia €27,00

Provenienza: Campania
Vitigni: Aglianico
Tipologia: Rosato
Caratteristica: Fermo

• ritorno al futuro – € 10,00

Impasto con Farina di Farro, Pomodoro Tangerino (Arancione), Pesto di Aglio Orsino, Origano fresco e secco, Olio EVO Nata Terra aromatizzato all’Aglio Orsino

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Crateca Rosato IGP Epomeo Cantine di Crateca

Calice €8,00 Bottiglia €40,00

Provenienza: Campania
Vitigni: Aglianico
Tipologia: Rosato
Caratteristica: Fermo

• Ammiraglia – € 12,00

Crema di Pomodorino Giallo con il pizzo, Olive Caiazzane , Pomodoro San Marzano Arrostito, Capperi, Alici di Sciacca, Aglio Orsino, Origano di montagna, Olio EVO Nata Terra

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Falanghina Settevulcani Dei Campi Flegrei Doc 2021 Salvatore Martusciello

Calice €6,00 – Bottiglia €25,00

Provenienza: Campania
Vitigni: Falanghina 100%
Tipologia: Bianco
Caratteristica: Fermo

• NERO DI CORBARA – € 12,00

Fior di Latte, Filetti di Pomodoro Corbarino, Salsiccia di maiale di razza casertana, Caciobufala, Olio EVO Erede Azienda Agricola Francesco Pepe

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Igt Pallagrello Bianco 2020 Vigne Chigi

Calice €6,00 – Bottiglia €27,00

Provenienza: Campania
Vitigni: Pallagrello Bianco 100%
Tipologia: Bianco
Caratteristica: Fermo

• Vellutata di Patate – € 10,00

Provola di Bufala affumicata in paglia, Vellutata di Patate, Porchetta di Maiale, Olio EVO Elaios Terre di Molinara

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Falerno Del Massico Bianco “1880” Dop 2020 Bianchini Rossetti

Calice €6,00 – Bottiglia €30,00

Provenienza: Campania
Vitigni: Falanghina 100%
Tipologia: Bianco
Caratteristica: Fermo

• Vellutata di Pistacchi – € 10,00

Provola di Bufala affumicata in paglia, Vellutata di pistacchi, Mortadella artigianale Favola Gran riserva, Granella di Pistacchi, Olio EVO Monte Greci Frantoio De Ruosi

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Fiano Di Avellino Docg 2021 Azienda Agricola Di Meo

Calice €6,00 – Bottiglia €30,00

Provenienza: Campania
Vitigni: Fiano 100%
Tipologia: Bianco
Caratteristica: Fermo

• Mangiafoglia – € 10,00

Impasto con farina integrale, Passata di Pomodoro Riccio, Misto di Zucchine, Finocchi, Carote, Peperoni cotti 24 ore a freddo, Ciuffi di Ricotta di Mandorle aromatizzata al Lime, Olive Caiazzane , Capperi, Erba cipollina e Zenzero , Olio EVO Monte Greci Frantoio De Ruosi

* Acquistando questa pizza ci aiuterai a supportare un progetto internazionale di riforestazione ambientale e pianteremo un albero in tuo nome.

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Vignolella Cilento Fiano Doc 2021 Cantine Barone

Calice €6,00 – Bottiglia €23,00

Provenienza: Campania
Vitigni: Fiano 100%
Tipologia: Bianco
Caratteristica: Fermo

• Parmigiana 2.0 – € 10,00

Fior di latte, Melanzane, Vellutata di Pomodori Pelati al forno con Melanzane e Pomodori secchi , Chips di Parmigiano Reggiano , Olio EVO Nata Terra

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Caiatì Terre del Volturno Igt 2021 Fattoria Alois

Calice €6,00 – Bottiglia €23,00

Provenienza: Campania
Vitigni: Pallagrello bianco 100%
Tipologia: Bianco
Caratteristica: Fermo

• 4 Formaggi ai 4 latti – € 12,00

Fior di Latte, Erborinato di Capra e Pecora al Pallagrello Bianco, Ricotta di Bufala aromatizzata al Lime, Cialda di Pecorino a latte crudo semi stagionato, Confettura di Papaccelle, Olio EVO Sasà Azienda Olivicola Petrazzuoli

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Caiatì Terre Del Volturno Igt – Pallagrello Bianco 2021 Fattoria Alois

Calice €6,00 – Bottiglia €23,00

Provenienza: Campania
Vitigni: Pallagrello Bianco 100%
Tipologia: Bianco
Caratteristica: Fermo

• Dipendenza – € 10,00

Ketchup di Pomodoro Datterino arrostito, Fior di Latte, Pomodoro Datterino Giallo dry, Pesto di Basilico, Fonduta di Parmigiano , Olio EVO Verde Uliveti Castel San Martino

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Ettamiano Primitivo Salento IGP 2019 Cantine Due Palme

Calice €6,00 – Bottiglia €23,00

Provenienza: Puglia
Vitigni: Primitivo 100%
Tipologia: Rosso
Caratteristica: Fermo

• fil rouge – € 13,00

Fior di Latte di Vacca Pezzata Rossa, Tonno di Trapani Polvere di Olive Caiazzane , Pomodoro Rosso Datterino dry, Confettura di Cipolla di Alife all’aceto balsamico, Olio EVO Elaios Terre di Molinara

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Falanghina Settevulcani Dei Campi Flegrei Doc 2021 Salvatore Martusciello

Calice €6,00 – Bottiglia €25,00

Provenienza: Campania
Vitigni: Falanghina 100%
Tipologia: Bianco
Caratteristica: Fermo

• QUATTRO POMODORI – € 10,00

Pomodoro Datterino Dry Giallo e Rosso, Pomodoro Rosso al Grappolo Dry, Estratto di pomodoro Ciliegino aromatizzato al Basilico, Tocchetti di Formaggio Primo Sale di Capra, Olio EVO Sasà Azienda Olivicola Petrazzuoli

Abbinamento consigliato dal Sommelier

L’atto – Basilicata IGT Rosso Cantina Del Notaio

Calice €6,00 – Bottiglia €25,00

Provenienza: Basilicata
Vitigni: Aglianico 100%
Tipologia: Rosso
Caratteristica: Fermo

• lonza CASERTANA – € 14,00

Fior di Latte, Crema di Funghi Porcini, Parmigiano Reggiano 30 mesi grattugiato, Lonzarda di Maiale di razza casertana, Tartufo grattugiato, Olio EVO Monte Greci Frantoio De Ruosi

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Franciacorta DOCG Brut Enrico Gati

Bottiglia €40,00

Provenienza: Lombardia
Vitigni: Chardonnay
Tipologia: Bianco
Caratteristica: Franciacorta

• HO FATTO NERO IL BACCALà – € 14,00

Impasto al nero di Seppia, Fior di Latte, Baccalà cotto in olio a bassa temperatura, Scarola riccia, Papaccella in Agrodolce, Olive Caiazzane, Capperi, Olio EVO Nata Terra

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Pietramara Fiano D’Avellino DOCG I Favati

Calice €6,00 Bottiglia €27,00

Provenienza: Campania
Vitigni: Fiano di Avellino 100%
Tipologia: Bianco
Caratteristica: Fermo

• PROFONDO ROSSO – € 12,00

Vellutata di Rapa Rossa, Guanciale di Maiale di Razza Casertana, Formaggio Caprino affinato al Carbone Vegetale, Olio EVO Monte Greci Frantoio De Ruosi

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Vignolella Cilento Fiano Doc 2021 Cantine Barone

Calice €6,00 – Bottiglia €23,00

Provenienza: Campania
Vitigni: Fiano 100%
Tipologia: Bianco
Caratteristica: Fermo

• LA CACCIATORA – € 13,00

Provola Affumicata, Pollo alla Cacciatora, Germogli di Valeriana, Amido di Mais, Olio EVO Erede Azienda Agricola Francesco Pepe

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Ettamiano Primitivo Salento IGP 2019 Cantine Due Palme

Calice €6,00 – Bottiglia €23,00

Provenienza: Puglia
Vitigni: Primitivo 100%
Tipologia: Rosso
Caratteristica: Fermo

• PUPARUOLO ‘MBUTTUNATO – € 12,00

Fior di Latte, Crema di Peperone arrostito, Capperi, Olive Caiazzane, Colatura di Alici, Crumble di Pane raffermo, Olio EVO Sasà Azienda Olivicola Petrazzuoli

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Marsia Rosso Campania IGT 2021 Cantine Barone

Calice €6,00 – Bottiglia €23,00

Provenienza: Campania
Vitigni:
Aglianico, Primitivo
Tipologia:
Rosso
Caratteristica:
Fermo

• RICCIA DI MAMMà – € 14,00

Scarola riccia, Olive caiazzane, Capperi di Salina, Pomodoro Datterino dry, Stracciata di Bufala, Colatura di Alici, Chicchi di Melograno, Olio EVO Elaios Terre di Molinara

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Cartizze Dry Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Adami

Bottiglia €40,00

Provenienza: Veneto
Vitigni: Glera 100%
Tipologia: Bianco
Caratteristica: Spumante

• CALZONE FRITTO – € 12,00

Ricotta di Bufala in salvietta, Salame dolce, Provola affumicata in paglia, Olio EVO Verde Uliveti Castel San Martino

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Cabrì Etichetta Bianca Extra Brut Fiano Di Avellino I Favati

Bottiglia € 27,00

Provenienza: Campania
Vitigni: Fiano 100%
Tipologia: Bianco
Caratteristica: Spumante

PIZZE CON TRE COTTURE
(IMPASTO COTTO AL VAPORE, FRITTO E AL FORNO)

• sapore di casa – € 14,00

Pomodoro Riccio, Datterino giallo Dry, Pomodoro al Grappolo Dry, Capocollo artigianale, Basilico, Parmigiano Reggiano, Olio EVO Monte Greci Frantoio De Ruosi

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Mata Rosè Brut Villa Matilde Avallone

Bottiglia € 50,00

Provenienza: Campania
Vitigni: Aglianico 100%
Tipologia: Rosè
Caratteristica: Spumante

OMAGGIO A FRANCESCO PAGLIARO

La mia dedica al maestro pizzaiolo Francesco Pagliaro

Ho voluto inserire nel mio menu 3 pizze simbolo del lavoro del mio maestro e famoso pizzaiolo casertano, mio zio Francesco Pagliaro, perchè grazie a lui ho potuto crescere e appassionarmi al mondo della pizza. Da quando avevo dieci anni frequentavo la pizzeria di mio zio, ed ero affascinato dall’eleganza e dalla ritmica dei suoi movimenti al banco della pizza. Ho poturo formarmi e crescere per poi seguire la mia personale strada di panificatore, la mia personale ricerca della perfezione e ciò che sono diventato sono in parte merito suo. Grazie Zio Francesco.

• CARABINIERA – € 10,00

Pomodoro San Marzano, Fior di Latte, Olive Caiazzane , Salsiccia piccante essiccata, Aglio orsino, Olio EVO Erede Azienda Agricola Francesco Pepe

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Pallagrello Bianco Lancella Cantina di Lisandro

Calice €6,00 – Bottiglia €23,00

Provenienza: Campania
Vitigni:
Pallagrello 100%
Tipologia:
Bianco
Caratteristica:
Fermo

• VESTITO – € 8,00

Pizza mezza ripiegata, con interno farcito di Ricotta e Salame, e l’esterno con Fior di Latte e Pomodoro San Marzano, Olio EVO Nata Terra

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Doc Penisola Sorrentina Gragnano Ottouve 2021 Salvatore Martusciello

Calice €6,00 – Bottiglia €25,00

Provenienza: Campania
Vitigni: Piedirosso Aglianico Sciascinoso (60% minimo) vitigni tradizionali (40%)
Tipologia: Rosso
Caratteristica: Frizzante

• COMPLETO – € 10,00

Pizza mezza ripiegata, con interno farcito di Ricotta e Salame, e l’esterno con Pomodoro San Marzano, Fior di Latte, Olive Caiazzane , Salsiccia piccante essiccata, Aglio orsino, Olio EVO Elaios Terre di Molinara

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Pallagrello Bianco Lancella Cantina di Lisandro

Calice €6,00 – Bottiglia €23,00

Provenienza: Campania
Vitigni:
Pallagrello 100%
Tipologia:
Bianco
Caratteristica:
Fermo

• CAPRICCIOSA – € 12,00

Pomodoro San Marzano, Fior di latte, Funghi Champignon a crudo, Prosciutto Gran Cotto Arrosto, Olive Caiazzane , Carciofi arrostiti, Olio EVO Verde Uliveti Castel San Martino

Abbinamento consigliato dal Sommelier

Marsia Rosso Campania IGT 2021 Cantine Barone

Calice €6,00 – Bottiglia €23,00

Provenienza: Campania
Vitigni:
Aglianico, Primitivo
Tipologia:
Rosso
Caratteristica:
Fermo

• COPERTO – € 2,00

Legenda

Vegetariano
Vegano
Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP
Denominazione di Origine Protetta
Indicazione Geografica Protetta
Biologico
Presidio Slow Food
Commercio Equo e Solidale

DOLCI

PER UN DOLCE FINALE

Tiramibù – € 6,00

Tiramisù rivisitato con Mousse di ricotta di Bufala e Vaniglia del Madagascar, Pan di Spagna imbevuto con Latte e Caffè Speciale, Crema di Caffè Speciale del Brasile estratto a freddo con Cioccolato Bianco e Latte, Glassa di Cioccolato Fondente.

crostatina casertana – € 6,00

Crostata con Mousse di Cioccolato bianco al Limone con Cuore di Pan di Spagna ai Frutti rossi, Frutta Fresca e Pasta frolla scomposta

CARTA DEGLI OLI

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

• Olio EVO Sasà
Azienda Olivicola Petrazzuoli

Un Olio Extravergine di oliva dal sapore fruttato medio. Al naso esplodono piacevoli note di erbe aromatiche, di foglia di oliva verde e carciofo.

• Olio EVO erede monocultivar di marinese
azienda agricola francesco pepe

Erede è un olio evo monocultivar, prodotto dalla molitura delle sole olive Marinese; prodotto caratterizzato dal fatto che le olive da cui è estratto hanno poca polpa e la resa in olio è bassa ma di grande qualità; un olio di ottima qualità caratterizzato da note di amaro e piccante.

• Olio EVO verde
uliveti castel san martino

Verde è un olio EVO fruttato leggero formato da un blend di olive Racioppella, Leccino, Femminella e Frantoio; Caratterizzato da sentori di mandorla e mela, con amaro/piccante leggero.

• Olio EVO monte greci
frantoio de ruosi

L’Olio Extravergine di oliva Monte Greci è un blend di Itrana e Frantoio ed é caratterizzato da un fruttato medio/intenso, erbaceo; in bocca è potente e ben strutturato, fluido e avvolgente, la nota piccante molto in evidenza insieme a quell’amara anch’essa potente, caratterizzano il suo gusto, al naso appare netta la caratteristica foglia di pomodoro verde, chiude con note di carciofo e erbe officinali. 

• Olio EVO Bio
Nata Terra

L’olio “Nata Terra” nasce dall’esperienza della cooperativa sociale Osiride, attraverso la quale si impegna alla costruzione di un nuovo sistema di welfare locale.

• Olio ELAIOS
TERRE DI MOLINARA

Olio extravergine di oliva monovarietale ottenuto da olive di cultivar Ortice, provenienti unicamente da Molinara. Al naso emerge un fruttato di oliva verde medio intenso accompagnato da sentori di erba appena falciata, pomodoro, carciofo, mandorla verde e origano.

Orari

Lunedì:

Chiuso

Martedì:

12:00 - 15:00 / 19:00 - 00:00

Mercoledì:

12:00 - 15:00 / 19:00 - 00:00

Giovedì:

12:00 - 15:00 / 19:00 - 00:00

Venerdì:

12:00 - 15:00 / 19:00 - 00:00

Sabato:

12:00 - 15:00 / 19:00 - 00:00

Domenica:

19:00 - 00:00

Via Antonio Vivaldi, 23, 81100 Caserta CE

Seguici sui social

Orari

Lunedì:

Chiuso

Martedì:

12:00 - 15:00 / 19:00 - 00:00

Mercoledì:

12:00 - 15:00 / 19:00 - 00:00

Giovedì:

12:00 - 15:00 / 19:00 - 00:00

Venerdì:

12:00 - 15:00 / 19:00 - 00:00

Sabato:

12:00 - 15:00 / 19:00 - 00:00

Domenica:

19:00 - 00:00

 

Via Antonio Vivaldi, 23, 81100 Caserta CE

Seguici sui social